Privacy policy

Privacy & Cookie Policy

 

Informativa Privacy

Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016

(La presente normativa è redatta in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016,

entrata in vigore il 25 Maggio 2018)

 

Gentile Utente,

La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito www.gfrimozionetatuaggi.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che li consultano; ha lo scopo di dirti quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo.

Quando navighi nel nostro sito web www.gfrimozionetatuaggi.it, accetti che la nostra azienda raccolga alcuni tuoi dati personali.

L’informativa riguarda solo il sito www.gfrimozionetatuaggi.it e non anche altri siti web, portali, sezioni/pagine/spazi collegati mediante link, di titolarità di terzi, per i quali si rimanda alle rispettive informative.

Privacy

Chi è il Titolare del trattamento?

Titolare del trattamento: G.F. Servizi Medici Integrati Srl con sede legale in Via Naviglio Sforzesco, 11 – 27029 Vigevano (PV) – gf_srl@pec.it – P.IVA 02271580181- REA – 259772

Ti ricordiamo che puoi inviare qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy scrivendo all’indirizzo mail: gfserv.medici@gmail.com

Che tipologia di dati trattiamo?

  1. Dati forniti dall’utente

Se sei un Utente

Lo Studio Medico del Dott. Fabrizio Gorreri desidera informarLa che il trattamento dei dati personali da Lei volontariamente forniti attraverso l’invio di e-mail agli indirizzi di posta elettronica reperiti nel sito sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti, in accordo alle disposizioni legislative vigenti in materia di protezione dei dati personali e di tutela del segreto aziendale e industriale.

 Quando ti registrerai al sito, qualora lo decidessi, per inoltrare una richiesta di informazione o semplicemente per avere un preventivo o solo per fissare un appuntamento, ti chiediamo di fornirci alcuni dati che servono per poter usufruire del nostro servizio.

Questi sono, ad esempio, i dati che potremmo richiederti :

  • Nome e Cognome
  • Anno di Nascita
  • Numero di telefono
  • E-Mail
  • Eventuali Fotografie/Immagini utili inerenti la richiesta di trattamento medico da eseguire

Il conferimento dei suoi dati è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile spedire l’email, né fornirle quindi informazioni e/o inviarLe comunicazioni in riscontro alle stesse.

Inoltre, qualora voleste ricevere via mail informazioni e/ promozioni e/o iniziative dello Studio Medico, previo altro consenso, il suo indirizzo di posta elettronica sarà inserito in una mailing list ed in un database. L’utente potrà in ogni momento cancellarsi utilizzando l’apposito link al piede di ogni newsletter che rimuove automaticamente il contatto dalla mailing list di MailChimp, lo strumento web utilizzato per gestire le newsletter. In alternativa, può richiedere la cancellazione scrivendo a gfserv.medici@gmail.com utilizzando l’email usata per la registrazione e specificando nell’oggetto la richiesta del trattamento dei propri dati. In entrambi i casi i suoi dati verranno cancellati dal database ospitato su Mailchimp.

Dati di terzi

Se dovessi fornire per qualsiasi motivo, dati personali di terzi, come ad esempio quelli dei tuoi familiari o amici, durante una richiesta di informazione, durante una prenotazione, o durante l’inoltro di materiale fotografico, ti dovrai assicurare che questi soggetti siano consapevoli e adeguatamente informati della presente informativa e abbiano acconsentito al relativo trattamento.

Dati di minori di anni 16

Se hai meno di 16 anni non puoi fornirci alcun dato personale né puoi registrarti, ed in ogni caso non assumiamo responsabilità per eventuali dichiarazioni mendaci da te fornite. Qualora ci accorgessimo dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere procederemo con la cancellazione immediata di ogni dato personale acquisito.

 

  1. Dati che raccogliamo automaticamente

 

Raccogliamo i seguenti dati mediante i servizi che utilizzi:

 

  • dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul tuo computer, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando, dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare la sezione “Cookies”

 

Come utilizziamo i dati raccolti?

Per offrirti il nostro miglior servizio, utilizziamo i dati raccolti per garantirti l’accesso e la loro erogazione, per informarti sulle nostre attività commerciali tramite posta elettronica; per fare attività di analisi e di reportistica connessa ai sistemi di comunicazione, ad esempio il rilevamento del numero delle e-mail aperte, dei click effettuati sui link presenti all’interno della comunicazione, la tipologia del dispositivo utilizzato per leggere la comunicazione ed il relativo sistema operativo o l’elenco dei disiscritti alla newsletter.

Tali trattamenti sono necessari per erogare correttamente i servizi offerti nel sito web nei confronti degli utenti che vi aderiscono.

Al fine di aumentare la corrispondenza tra la tua richiesta e ciò che ti verrà proposto dal sitoweb, utilizziamo i tuoi dati attraverso i seguenti trattamenti:

  • comunicazioni inerenti a servizi analoghi a quelli da te utilizzati e/o richiesti
  • rilevamento della tua posizione (approssimativa)

Puoi attivare/disattivare in qualsiasi momento i servizi di localizzazione accedendo alle impostazioni del tuo browser e/o del tuo dispositivo.

Tipologia conferimento dati?

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per i trattamenti necessari all’erogazione dei servizi richiesti da parte dello Studio Medico del Dott. Fabrizio Gorreri (l’eventuale rifiuto rende impossibile l’utilizzo del servizio stesso);

È invece facoltativo per la profilazione e la cessione a terzi, per terzi si intendono società non riconducibili allo Studio Medico del Dott. Fabrizio Gorreri.

Soggetti a cui potrebbero essere comunicati i dati personali

I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio potranno essere comunicati a:

società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività.

Enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge.

In nessun caso cediamo o vendiamo dati personali a soggetti terzi.

Come esercitare i tuoi diritti sui tuoi dati

In qualsiasi momento potrai richiedere, la modifica o cancellazione o copia dei tuoi dati direttamente all’indirizzo e-mail: gfserv.medici@gmail.com

I tuoi dati personali saranno esportati entro 30 giorni o, nel caso in cui l’esportazione si renda particolarmente complessa, entro tre mesi.

La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti ed in conformità al periodo di conservazione esplicitato, ti ricordiamo che tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.

Conservazione dati

La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti.

I dati forniti dall’utente e raccolti in modalità automatica verrano conservati, per un tempo necessario all’erogazione del servizio richiesto, per gestire eventuali contestazioni anche in collaborazione con le Autorità.

Per finalità di marketing diretto e profilazione conserviamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile.

Ti rammentiamo infine che per le medesime finalità, i dati relativi al traffico telematico, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, potranno essere conservati per un periodo non superiore ai 6 anni dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, che ha recepito la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.

Protezione dei dati

I dati sono raccolti secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche atte a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Modifiche della presente informativa

La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte del Titolare, quest’ultimo avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite mezzi alternativi o similari.

Cookie law 

Cosa sono i cookie 

I cookie sono file di testo di dimensioni ridotte che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali o dispositivi, in cui vengono memorizzati per essere trasmessi nuovamente agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie (e/o tecnologie similari come ad esempio le tecnologie SDK per il mondo mobile) possono essere memorizzati in modo permanente (cookie persistenti) sul tuo dispositivo o avere un durata variabile; possono infatti cancellarsi con la chiusura del browser o avere una durata limitata alla singola sessione (cookie di sessione). I cookie possono essere installati da Overplace (cookie di prima parte) o da altri siti web (cookie di terze parti).

I cookie possono essere gestiti dall’utente attraverso il proprio browser.

Impostazioni del browser

L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Crome, Apple Safari), che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri).

E’ possibile conoscere le modalità con cui configurare le impostazione dei browser (di norma accessibili dalla barra “Strumenti”) andando sulle pagine web di “Supporto” dei fornitori dei suddetti browser (individuabili anche tramite un comune motore di ricerca). La disabilitazione dei cookie non preclude di per sé l’utilizzo dei servizi del Sito internet; se però vengono cancellati/bloccati tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio, per l’esecuzione di attività all’interno di Aree Riservate del Sito (i cookie consentono infatti di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione).

Per saperne di più puoi consultare le seguenti pagine:

 

Le finalità principali dei cookie installati da Overplace sono:

 

  • Tecniche

vengono cioè utilizzati per finalità connesse all’erogazione del servizio e per consentire o migliorare la navigazione sul nostro sito o memorizzare le ricerche. Tali cookie sono indispensabili per garantire alla nostra piattaforma un corretto funzionamento.

  • Analitiche

per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del servizio da parte degli utenti (e.g. numero visitatori, pagine visitate, …). Utilizziamo questi cookie per analizzare il traffico sulle nostre pagine in modo anonimo, senza memorizzare dati personali.

 

Le finalità principali dei cookie installati da terze parti sono:

 

  • Analitiche

per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del servizio da parte degli utenti (e.g. numero visitatori, pagine visitate, …). Questi cookie sono utilizzati per analizzare il traffico sulle nostre pagine in modo anonimo, senza memorizzare dati personali.

 

Specifiche sulle Terze parti:

 

tramite questi cookie è possibile sviluppare ed implementare il servizio, migliorando la tua esperienza di navigazione e quindi la fruizione dello stesso.

 

pubblicità personalizzata: tramite questi cookie ti mostriamo pubblicità secondo le tue preferenze, abitudini o scelte di consumo.

 

Inoltre, potrebbero essere attivati dei cookie specialmente concepiti per «reti sociali». Essi permettono all’utente di interagire tramite le reti sociali (esempio, Facebook, Linkedin, twitter etc.)

 

Quando una pagina contiene questo comando, si stabilisce un collegamento diretto con la rete sociale selezionata.